Le attività principali di Ingegneria Alimentare sono la ricerca, il trasferimento tecnologico e la progettazione di impianti e macchinari per l'industria alimentare. Dopo diversi anni di esperienza nella costruzione e conduzione di impianti alimentari, l'azienda è ora in grado di progettare interi impianti e costruire prototipi sperimentali all'interno del proprio laboratorio sperimentale d' ingegneria alimentare. Gli impianti sono interamente personalizzabili in base alle esigenze del cliente e la realizzazione è preceduta da attività di ricerca scientifica e da tutte le prove di laboratorio necessarie per caratterizzare il prodotto finito. A tale attività preliminare seguono l'attività di definizione del processo produttivo, le simulazioni di processo e la definizione delle grandezze fisico-chimiche coinvolte, delle grandezze da controllare e di tutte le funzioni che devono assolvere le macchine operatrici.
L'azienda è dotata di due laboratori, uno operante nel settore alimentare e l'altro nell'automazione applicata al settore alimentare, che permettono di sviluppare le proprie ricerche e di soddisfare le esigenze della clientela.
Attualmente è disponibile il progetto di sviluppo di mannitoli dalle foglie di olivo e di impianto per la produzione di acqua potabile da acqua di mare e di estrazione in acqua sub-critica di dimensioni industriali.